La Valle Onsernone è ricca di attività culturali, dalle passeggiate incantevoli lungo i numerosi sentieri fino alle visite nei nuclei alla scoperta della storia.
In questa sezione potete trovare alcune delle attività partendo direttamente dalla Locanda Zott alla scoperta del territorio circostante.
Per maggior informazioni potete chiedere al personale della locanda oppure agli operatori turistici della regione al seguente link:
-
Dalla Locanda Zott a Spruga
Uno dei numerosi sentieri per una giornata immersi nella natura selvaggia Spruga – Alpe Casone – Spruga (Riserva forestale Valle Onsernone). Descrizione dell’itinerario: Nel 2003 è stato sistemato il sentiero che attraversa alcuni posti interessanti della riserva forestale della Valle Onsernone: il tragitto è agibile con un normale equipaggiamento di montagna. Partendo dalla Locanda Zott… Leggi tutto …
-
Bagni di Craveggia
La Valle Onsernone è ricca di cultura. L’attrazione più straordinaria da vedere è vicino a Spruga, a distanza di pochi chilometri dalla Locanda Zott e appena oltre il confine con l’Italia: le rovine delle terme di Craveggia. Un tempo vi sorgeva lo stabilimento alberghiero dove soggiornavano gli utenti della sorgente termale. Costruito nel 1812, fu… Leggi tutto …
-
Lago Salei
Dalla nostra Locanda a pochi metri parte la funivia per l’Alpe Salei, situata sulla cresta tra la Valle Onsernone e la valle Vergeletto a un’altitudine di circa 1800 metri sopra il livello del mare. È un luogo in cui regna la pace e la tranquillità. Dalla vetta del Munzelüm, chiamato anche Pizzo Zucchero, una vista… Leggi tutto …